Article Index |
---|
Inviluppi dell'iperbole |
caso dell'angolo generico |
metodo della polare |
metodo della corrispondenza |
All Pages |
Page 1 of 4
Il modello fisico illustra il teorema seguente:
La podaria di uno dei fuochi d’una iperbole rispetto alla iperbole stessa è la circonferenza avente come diametro l’asse principale della curva.
Quindi, facendo scorrere il vertice di un angolo retto lungo una circonferenza mentre uno dei suoi lati è costretto a passare per un punto fisso P esterno alla circonferenza, l’altro lato inviluppa una iperbole avente come asse principale il diametro della circonferenza utilizzata (e come fuoco il punto P).