simulazione

approfondimenti

 

 

Glissosimmetria

 

 

Il sistema è costituito:

·         - da un meccanismo per la simmetria assiale nel quale  i punti  P e P’ si corrispondono nella simmetria di asse s;

·         - da un traslatore del Kempe applicato a P’ e con un lato fissato al piano in direzione parallela ad s.

 

Il punto Q (corrispondente a P’ nella traslazione) corrisponde a P nella isometria prodotto della simmetria assiale di asse s e della traslazione individuata da un vettore parallelo ad s: quindi P e Q si corrispondono in una glissosimmetria.